La migrazione primaverile e’ in pieno corso ed ogni giorno porta novita’ a Val Stagnon. Questi giorni, tra i migratori piu’ interessanti c’erano: schiribilla, upupa, torcicollo, culbianco, topino e cutrettola. Presenti anche numerose marzaiole, cavalieri d’Italia, falchi di palude e stormi di rondini.
A seguire la check-list con le specie interessanti, osservate nell’ultima settimana:
Oca lombardella (Anser albifrons): 1 ind., bonifika
Il clima primaverile ha portato diversi nuovi migratori trans-sahariani a Val Stagnon. Questi giorni abbiamo osservato i primi corrieri piccoli, piro piro boscherecci, pettegole e cutrettole. D’interessante anche un pettazzuro, alcuni gabbiani corallini, due corvi imperiali di passaggio e un gambecchio.
A seguire la check-list con le specie interessanti, osservate dal 16 al 21 marzo 2023:
Oca lombardella (Anser albifrons): 1 ind., bonifika
A Val Stagnon questi giorni sono arrivati alcuni tipici migratori primaverili come rondini, balestrucci, rondoni maggiori, marzaiole, cavalieri d’Italia e combattenti. Tra le altre specie degne di nota ci sono anche fratino, gabbiano corallino, falco di palude, pivieressa, totano moro e beccamoschino.
A seguire la check-list con le specie interessanti, osservate nell’ultima settimana:
Oca lombardella (Anser albifrons): 1 ind., bonifika
Questa settimana abbiamo osservato i primi balestrucci della stagione, un combattente, un falco di palude, un fratino e un forapaglie castagnolo, nonche’ diversi piccoli stormi di gru in migrazione. In calo il numero delle anatre e degli altri svernanti.
A seguire la check-list con le specie interessanti:
Oca lombardella (Anser albifrons): 1 ind., bonifika
Con la migrazione primaverile ha inizio il periodo piu’ interessante per l’osservazione degli uccelli in Val Stagnon. Oggi abbiamo osservato la prima upupa della stagione (in alimentazione difronte all’osservatorio numero 5), mentre stormi di oche lombardelle e gru migravano verso nord, sopra la riserva. Interessante anche la presenza di un forapaglie castagnolo, un piccolo gruppo di pavoncelle, ben 73 volpoche e diverse gavine e gabbiani reali pontici.
A seguire la check-list delle altre specie interessanti osservate nei giorni scorsi (24. 2. – 3. 3. 2023):
Oca lombardella (Anser albifrons): 418 ind., selitev/migration (3.3.)
Si avvisa i gentili visitatori che dal 1° marzo entrano in vigori i seguenti orari di apertura:
– RISERVA NATURALE (sentiero circolare, osservatori e il parcheggio per i visitatori per la durata della visita): aperta ogni giorno dalle 7.00 alle 19.00;
– CENTRO VISITE (reception, bar e negozio): aperto da martedì a domenica, dalle 9.00 alle 19.00, CHIUSO il lunedì.
La primavera e’ ormai alle porte. Nei giorni scorsi il primo stormo di pavoncelle ha raggiunto Val Stagnon, mentre i primi due fratini della stagione sono apparsi nella laguna salmastra. Ancora presenti varie specie tipicamente invernali come gavina, gabbiano reale pontico, lui’ piccolo siberiano e fiorrancino.
A seguire le altre specie interessanti osservate nei giorni scorsi:
Questa settimana, durante i consueti monitoraggi avifaunistici abbiamo potuto osservare ben quattro lui’ piccoli siberiani (Phylloscopus collybita tristis). Si tratta di una sottospecie di lui’ piccolo, proveniente dalla Siberia, che si distingue dal lui’ piccolo »nostrano« per i colori grigio-bruni e la quasi assenza di verde nel piumaggio.
A seguire la check-list delle altre specie interessanti osservate nei giorni scorsi:
Questi giorni, a causa delle basse temperature, gli specchi d’acqua sono spesso ghiacciati. Le anatre e altri uccelli acquatici si concentrano in gruppi nelle zone non ghiacciate. Nella laguna salmastra sono presenti alcune volpoche, mentre tra i numerosi gabbiani reali abbiamo osservato almeno tre gabbiani reali pontici e una gavina.
A seguire la check-list delle altre specie interessanti:
Migliarino di palude (Emberiza schoeniclus): 3 ind., bonifika
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok