Un angolino dove trovate dei libri da prendere, leggere, restituire o tenere e scambiare con i vostri libri.
Con il desiderio di dare nuova vita ai libri (dimenticati) e promuovere la lettura.
Il “bookcrossing” oramai diffuso in tutto il mondo, esiste già dal 2001, è stato introdotto in Slovenia nel 2013 dall’organizzazione di beneficenza Humanitarček.
Dott. Ninna Kozorog dell’organizzazione Humanitarček ha portato il bookcrossing anche nella Riserva Naturale di Val Stagnon, dove in un angolino del nostro centro visite trovate libri pronti per nuovi viaggi e dove potete lasciare i vostri libri già letti.
Orari di apertura a settembre:
– riserva naturale (sentiero didattico con anessi osservatori, parcheggio per i visitatori): 7.00 – 20.00;
– centro visite (reception, negozio, bar): 9.00 – 18.00, chiuso il lunedì.
Di recente un visitatore della riserva ha fotografato un’individuo di albanella minore, un ospite raro a Val Stagnon. La migrazione in atto ha portato anche altre interessanti specie, come ad esempio il voltolino, il gambecchio, il totano moro e diversi altri limicoli.
A seguire la check-list completa delle specie piu’ interessanti osservate di recente:
In questi giorni un piccolo gruppo di smerghi maggiori ha fatto visita alla laguna salmastra, mentre varie specie di uccelli migratori (tra le quali pavoncella, voltolino, mignattino, pigliamosche e beccafico) sono state osservate durante la loro sosta migratoria all’interno della riserva.
A seguire la check-list completa delle specie piu’ interessanti osservate di recente:
Smergo maggiore (Mergus merganser): 3 ind., laguna (15.8.)
Nelle zone umide la migrazione autunnale inizia gia’ in piena estate!
Questa settimana si e’ rivelata particolarmente ricca di osservazioni interessanti.
Un visitatore ha osservato due nibbi bruni (specie rara in riserva), mentre tra le altre specie sono stati registrati anche il chiurlo piccolo, il falco pellegrino, il mignattaio e le prime canapiglie.
A seguire la check-list completa delle specie piu’ interessanti osservate di recente:…
Questa settimana, durante i censimenti avifaunistici abbiamo osservato una spatola in alimentazione nella laguna salmastra. L’individuo era munito di anello colorato, con l’aiuto del quale sara’ possibile risalire al luogo e alla data dell’inanellamento.
A seguire la check-list delle specie interessanti osservate nell’ultima settimana: :
Oggi, durante i consueti censimenti avifaunistici nella laguna salmastra, abbiamo osservato uno sciacallo dorato (Canis aureus). Si tratta della prima osservazione documentata della specie all’interno della riserva naturale di Val Stagnon.
Tra gli uccelli rilevati spiccano i primi gruppi di piro piro boscherecci in migrazione ed un’upupa. A seguire la check-list delle specie interessanti osservate nell’ultima settimana:
Canapino comune (Hippolais polyglotta): 1 ind., laguna
Rigogolo (Oriolus oriolus): 1 ind., bonifika
Sciacallo dorato, foto: Domen Stanič
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok