La Giornata delle zone umide di quest’anno è stata celebrata nella Riserva naturale di Val Stagnon con un laboratorio artistico-scientifico, a cui hanno partecipato 18 alunni della settima e ottava classe della scuola primaria Elvira Vatovec Prade.
Il laboratorio ha unito scienza, fotografia e arte. Gli alunni hanno dapprima esplorato il mondo vegetale, concentrandosi sulle specie tipiche delle zone umide. Hanno poi fotografato alcune di queste piante e ne hanno studiato le caratteristiche principali. Hanno imparato a fotografare gli habitat, le piante e i loro dettagli, e poi hanno usato le loro immagini per creare gioielli unici con materiali naturali. Nella fase finale del laboratorio, i prodotti di argilla sono stati cotti in un forno speciale a una temperatura tra 1050 °C e 1100 °C.
Il laboratorio è stato realizzato nell’ambito del progetto POSEIDONE (Interreg Italia-Slovenia 2021-2027) e in collaborazione con la Scuola primaria Elvira Vatovec Prade, il Centro di sviluppo regionale di Capodistria e il DOPPS – BirdLife Slovenia (Riserva naturale di Val Stagnon).